Diciamolo: a tutte è capitato almeno una volta di crollare sul letto con il mascara ancora lì, immobile come un soldato dopo una lunga giornata.
Se anche tu sei nel club “domani ci penserò”, sappi che non sei sola. Ma cosa succede veramente quando ti dimentichi di struccarti? E soprattutto: dobbiamo sentirci in colpa ogni volta?
Spoiler: NO
(ma capiamo perché è meglio evitarlo)
Cosa succede alla pelle quando dormi truccata?
Ecco il menu del disastro che succede mentre tu sogni beata:
Pori ostruiti

Il fondotinta, il correttore e tutto il resto del trucco si mischiano con il sebo e lo sporco accumulato durante la giornata. Il risultato? Pori intasati e, molto probabilmente, qualche brufolo che spunterà a tradimento.
Pelle spenta e stanca

Dormire con il trucco contrasta il naturale processo di rigenerazione della pelle. Il risultato? Ti svegli con una pelle opaca e poco luminosa, come se avessi dormito due ore invece di otto.
Invecchiamento precoce (no, non scherziamo)

Non vogliamo fare terrorismo psicologico, ma lasciare il trucco sugli occhi e sul viso può accelerare l’invecchiamento cutaneo. I residui di makeup e l’accumulo di radicali liberi durante la notte possono contribuire alla formazione di rughe e linee sottili.
Irritazioni e sensibilità

Dormire con il trucco può causare arrossamenti, prurito e fastidi, specialmente per chi ha la pelle sensibile. Inoltre, il mascara e l’eyeliner lasciati sugli occhi possono aumentare il rischio di irritazioni agli occhi.
Ok, ho sbagliato.
Come posso rimediare se sono andata a letto truccata?
Se ti è successo (e succederà ancora, siamo umane), niente panico!
Ecco cosa fare per salvare la situazione:
-
Al mattino, pulizia profonda
La prima cosa da fare è RIMUOVERE TUTTI I RESIDUI. Usa un burro o lo struccante che preferisci e subito dopo applica un detergente delicato che non vada a stressare la pelle. -
SOS idratazione
Dopo la pulizia, coccola la pelle con una crema idratante e nutriente. Dormire truccata può seccare la pelle, quindi reidratarla è fondamentale. Se hai tempo applica anche una maschera idratante. -
Esfoliazione (ma con calma)
Se la pelle appare spenta, fai un’esfoliazione leggera per rimuovere le cellule morte e ridare luminosità al viso. Non esagerare, però: la pelle potrebbe essere già irritata dopo la sua notte di fuoco. -
Il trucco del “non trucco”
Il giorno dopo, se possibile, dai alla tua pelle una pausa. Niente makeup, solo skincare. Lascia che si rigeneri naturalmente.
Consiglio BONUS se dimentichi sempre di struccarti:
Se sai di essere una “messy girl” e che certe sere il letto vince sempre, prepara un kit di emergenza accanto al cuscino. Salviettine struccanti, acqua micellare e dischetti di cotone possono fare miracoli anche quando sei troppo stanca per muoverti. Non è il massimo della skincare, ma è meglio che non fare nulla.
In sintesi: devi sempre struccarti?
La risposta breve: preferibilmente sì.
La risposta onesta: se una sera non lo fai, non odiarti.
Prenderti cura di te non deve essere un obbligo che ti stressa, ma un momento di attenzione per te stessa. Se puoi, dedica anche solo cinque minuti al tuo viso prima di dormire: la tua pelle ti ringrazierà. E se proprio non riesci… beh, c’è sempre la routine del mattino dopo per rimediare.
Parola d’ordine? Messy o perfetta, scegli te stessa ogni volta, anche solo con un gesto semplice come struccarti. Anche tra il caos della giornata, prendersi cura di sé è sempre una buona idea.